Visualizzazione post con etichetta Self. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Self. Mostra tutti i post

mercoledì 27 giugno 2018

Cover reveal: Nessun Legame di Ivy D. Morgan

Cover reveal 

Nessun Legame 

di Ivy D. Morgan





Titolo: Nessun Legame
Autore: Ivy D. Morgan
Edizione: Self Publishing
Genere: New Adult
Data di pubblicazione: 12/07/2018

Pagine: 275
Prezzo: 2,99 €
Formato: ebook, cartaceo disponibile più avanti
Finale: Autoconclusivo
Pagina Autrice:   Ivy D. Morgan








Sinossi:

Jonathan. Un passato solitario e turbolento da cui fuggire. Un presente fatto di sopravvivenza e solitudine. Valerie. Un passato sofferto e doloroso da dimenticare. Un presente fatto di rinunce e assenze. Estremamente diversi, eppure così simili. Un evento improvviso e violento li porterà a incontrarsi e a entrare in punta di piedi l’uno nella vita dell’altra. Nonostante la ritrosia di Valerie a lasciarsi andare e il timore di Jonathan di legarsi a qualcuno, sapranno capirsi e sostenersi come solo due anime affini possono fare. Il passato beffardo, però, si farà avanti in maniera del tutto inattesa, scombinando le loro vite in maniera imprevedibile. Saranno in grado di scrollarsi di dosso timori e inquietudini o continueranno la loro vita senza cedere al bisogno d’amore?



Biografia 
Ivy D. Morgan è lo pseudonimo scelto dall’autrice per pubblicare il suo primo libro. Ama la lettura dall’adolescenza, ma ha sempre preferito storie poco romantiche. I suoi autori preferiti, infatti, sono Stephen King, Jeffery Deaver e Patricia Cornwell. Solo da pochi anni ha scoperto la scrittura e, di conseguenza, la lettura del genere Romance nelle sue mille sfaccettature. 



martedì 28 giugno 2016

Segnalazione: Mai lontana dal mio cuore di Barbara Morgan

In uscita il 28 giugno per la Butterfly Edizioni per la collana "Love self"

Mai lontana dal mio cuore 

di Barbara Morgan

Titolo: Mai lontana dal mio cuore
Autore: Barbara Morgan
Casa editrice: Butterfly Edizioni
Pagine: 100
Prezzo: 1,99 € (in offerta a 0,99 per pochi giorni)
Disponibile su Amazon e kindle unlimited


TRAMA:

Alexandra Riley non è più la regina delle stronze, com'era stata soprannominata ai tempi del liceo. La vita, infatti, le sta restituendo con gli interessi tutto il male che ha fatto: dopo l'abbandono del padre, viene lasciata dal marito e il suo negozio di bambole è sull'orlo del fallimento.
James Jenkins, consulente finanziario incaricato da un'azienda rivale di acquisire la sua attività, irrompe nella sua vita come un uragano.
Ma chi è in realtà James Jenkins e per quale mo...tivo sembra conoscere Alexandra tanto bene?
Costretta a fare i conti con i tradimenti subiti e le delusioni quotidiane, Alexandra dovrà considerare l'idea di perdere, oltre alla sua azienda, anche il suo cuore...

L'amore ti salva sull'orlo del precipizio...

https://butterflyedizioni.wordpress.com/


https://www.facebook.com/lanudaessenzadeilibri/

giovedì 7 aprile 2016

Segnalazione: Ora che ci sei tu di Margaret Mikki

Ora che ci sei tu 

di Margaret Mikki

Esce oggi, sugli store digitali, Ora che ci sei tu di Margaret Mikki 


La nuda essenza dei libri
Autore: Margaret Mikki
Titolo: Ora che ci sei tu (Soul mate serie, di 6 libri) Genere: young adult/romance 
Editore: Self  
Data di uscita: 7 Aprile
Pagine: ebook 165 Pagine 
Prezzo: Ebook 0,99€
 

Sinossi: 
La vita ha voluto essere crudele con me. Ho vissuto nell'ombra del passato per troppo tempo, ma il destino ha voluto regalarmi il sole. Mi ha regalato lui. Mi ha regalato la speranza. Mi regalato la rinascita. Non mi aspettavo che un ragazzo con un dolore così profondo nel cuore potesse comprendere il mio stato d'animo. Lui sì. Lui mi comprende. Sono stato spazzato via da questo mondo come un rifiuto. Ho pensato che la vita per me era finita, che non avrei mai più visto la luce. È solo quando ho incontrato un concentrato di perfezione che mi sono detto: forse non sono finito.

Volete comperare il libro?
Cliccate QUI


La nuda essenza dei libri

giovedì 14 gennaio 2016

Recensione: Caccia all'Uomo di Minerva Stevens

Caccia all'Uomo
 di
 Minerva Stevens

 
 Trama
 “Partiamo subito col dire che devi essere deciso, positivo e sicuro che troverai il tuo futuro uomo. Gli approcci ideali sono quelli che forniscono una scusa per parlare con te. Capisci cosa intendo?”
Il Natale, si sa, è sempre ricco di sorprese. E di obblighi sociali.
Ecco perché, quando Ryan scopre che alla festa organizzata dai propri genitori ci sarà anche il suo ex, va nel panico.
Come può fare per dimostrare a Connor che la sua vita senza di lui procede alla grande? Ma certo! Fingendo di avere un bellissimo fidanzato.
Parte così la “Caccia all'uomo”. Riuscirà Ryan a trovare il ragazzo perfetto entro la Vigilia di Natale?

 Cosa mi ha trasmesso questo libro...

Qualche giorno fa, spulciando sulle proposte di amazon, mi sono imbattuta in un libro dal titolo accattivante "Caccia all'uomo" di Minerva Stevens,
 un m/m di una autrice italiana alla sua prima pubblicazione self, devo dire che dalla cover e dalla trama, un ambientazione nel periodo più magico dell'anno, il Natale, mi ha preso subito la voglia di leggerlo, così lo acquistato, già dalle prime pagine sono rimasta piacevolmente colpita, davvero ben scritto, una trama che riesce a catturare l'attenzione, infatti, io ad un certo punto più o meno alla fine, un pugno ad una persona lo avrei dato più che volentieri, ma a quel punto della trama sarebbe stato poco realistico e devo dire che il modo in cui la scrittrice ha poi creato "quella" parte è stato davvero magistrale. 
 Ho davvero apprezzato che i protagonisti anche se in breve tempo si fanno conoscere davvero, conosciamo bene Ryan, come dalla sua delusione d'amore, cambia la sua vita in tutto, portandosi ad essere quasi un eremita, ma grazie ad una sua amica, Adele, questo non avviene, un'amica che gli sta accanto aiutandolo a calmarsi quando le sue paranoie prendono il sopravvento, aiutata in questo compito anche dal suo cucciolo di Sanbernardo che con le sue slinguazzate e abbracci riesce a riportare Ryan alla realtà, ( ahahah infatti o si lamenta della sua vita oppure cerca di rimanere con i piedi ben piantati per terra, in ogni senso! Troppo bella la scena del loro primo incontro.. Ho riso come una pazza!)

"Soltanto quando mi sentii atterrare da dietro, mi resi conto che mi ero cacciato in un grosso guaio.. Tentai di alzarmi, ma senza successo... un Sanbernardo dal peso di almeno sessanta chilogrammi, mi stava sdraiato sulla schiena..."

Ryan risulta un ragazzo che nelle sue paure ci vive, la voglia che avrebbe di vivere con gioia e forza la riporta nel suo lavoro, infatti e uno scrittore, e anche di successo, tutto quello che vorrebbe essere ma non si sente di poter fare o avere  lo riversa nei protagonisti di cui scrive, le sue insicurezze ne fanno quasi da padrone, e così quando la madre lo chiama per invitarlo alla festa che intende dare per Natale non riesce a rifiutare anche perché la madre usa l'escamotage del senso di colpa, (ehhhh le madri sono delle maestre in questo!) 



"-Buongiorno Ryan chi è stato a buttarti giù dal letto?.. domandò ironica
-Mia madre... risposi tombale
-Non è un buon segno. che succede?
-Devo andare alla sua cena di Natale
-Non mi sembra una tragedia. Qual è il problema?
-Ci saranno anche Connor e sua moglie, e ho detto a mia madre che sarò accompagnato dal mio fidanzato..
-Ma tu non sei fidanzato
-Questo lo so! "
 
Ma quando lo avvisa che ci sarà anche il vicepresidente della compagnia del padre nonché suo ex, entra nel pallone più assoluto. Così per avere una spalla su cui appoggiarsi e soprattutto una barriera dove si possa rifugiare nella serata della festa, si mette alla ricerca di un uomo in un bar, sua ultima spiaggia dopo che la sua amica non è riuscita a trovargli uno straccio di uomo da potergli rifilare per quella specifica giornata.
La sua ricerca lo porta in un bar e lì le sue insicurezze lo fanno finire in mezzo ai guai, e per un litigio non causato da lui viene cacciato via, viene portato fuori da un uomo che con dei modi bruschi gli fa capire che deve andarsene e non far più ritorno in quel bar, peccato che lui non possa far quella promessa e cosi anche se a malincuore non gli resta che dire di non poterlo accontentare, dopo alcune battute una più divertente delle altre, inizia il clou storia, conosciamo Jérôme, un uomo di carattere 

"-Ti consiglio di andare via di qui..
-Chi sei
-Un idiota che non si fa gli affari suoi, che c'è sei sordo? 
-Non posso.."


"-Fa tanto male?
-Sei...Noi abbiamo...?
-Non ricordi che ieri sera mi hai implorato di restare? e io che pensavo di essere stato indimenticabile!"

"-Aiutami a trovare qualcuno..
-Mon Dieu! Non stai scherzando, vero?
-Ho la faccia di uno che scherza?
-Mon petit, devi essere davvero disperato.." 

che riesce in poco tempo a vedere dietro la facciata in cui Ryan se rifugiato dopo che il suo ex lo ha trattato come spazzatura, ed e cosi che iniziano delle scene una più bella delle altre, tra serate da incubo alla ricerca di un uomo, agli aiuti strampalati che Jérôme gli dà, e sapeste in che modo lì da.. oddio! Che risate! all'incontro/scontro con un escort, scene talmente ben scritte che si viene davvero catapultati nella storia, rimani cosi coinvolto che quando arriva la fatidica sera della festa, sei sulle spine insieme a Ryan, vivi con lui la serata è con lui provi tutte le emozioni, dalle commoventi scuse dei genitori, per il modo in cui anni primi avevano affrontato il suo coming out, alla battaglia finale tra Ryan e il suo ex. 

 "-Partiamo subito col dire che devi essere deciso, positivo e sicuro che troverai il tuo futuro uomo. Gli approcci ideali sono quelli che forniscono una scusa per parlare con te, capisci cosa intendo?
-Non tanto.."

Come ho detto un pugno lo avrei dato più che volentieri a quel punto, ma devo dire che la scrittrice ha saputo creare uno splendido finale, avrei voluto continuare a leggere di Ryan, un personaggio che ha saputo davvero catturarmi, che alla fine mi è dispiaciuto dover lasciare lui è Jèrome, perchè riescono a portarti in un mondo incantato, con fiocchi di neve e voglia di amore ti ritrovi a sospire, il Natale è magico, e questa storia ne è una prova lamapante.

 "Ora so che l'amore è amore,sempre! Non possiamo scegliere da chi sentirci attratti nè tantomeno di chi innamorarci..."

Complimenti davvero a questa scrittrice, suo primo libro che leggo ma sono certa che non la lascerò più, inseguirò i suoi futuri lavori. Complimenti  Minerva Stevens, ti auguro di continuare a scrivere con questo carisma. Grazie per le risate e le emozioni che hai saputo darmi! Grazie! 

"Mi sei mancato, non posso fare a meno delle tue chiacchiere incessanti e del tuo sorriso luminoso,adoro sentirti brontolare la mattina appena sveglio, a volte sei irritante quando ti nascondi dietro il tuo sarcasmo ma mi piace anche quello di te.. ti trovo adorabile quando parli dei tuoi personaggi come se fossero persone reali...
.... -lo hai detto tre volte..
-che cosa... 
-....se lo dici tre volte vuol dire che è vero.. 
-te lo dirò spesso..
-....
Questo è il miglior regalo che potessi ricevere..



Alla Prossima 
Rita









lunedì 30 novembre 2015

Recensione: Loves from The World

Oggi vi parlo di un antologia MM, scritto da due autrici italiane, Cristina Bruni e Leah Weston, in uscita il 30 Novembre, in edizione Self, un libro singolare al cui interno sono racchiuse 4 piccole antologie, due generi e stili nettamente differenti.




Le storie scritte da Cristina Bruni, hanno una nota forte, il suo modo di scrivere è deciso, può piacere ma potrebbe anche non piacere, denso di dettagli a far da padrone, un libro che all'inizio spiazza ma che poi riesce a catturarti.


La prima storia parla di una nota nemesi, James Moriarty, e di Sebastian Moran, Moriarty è il grandissimo antagonista di Sherlock Holmes. Per quanto presenti note del trascorso criminale avuto con Sherlock, questa storia parla di un amore, quello che Moran provava per il suo migliore amico e poi amante, Moriarty. Il colonnello e il Professore affascinano e riportano forse ad una storia tutta da scoprire, se si pensa che alla morte di Moriarty il Professore, nella vita di Sherlock arrivò Moran il Colonello, a continuare i piani criminali di Moriarty, nei libri di Sherlock si parlava di entrambi come se fossero la stessa persona, oppure che a prenderne il posto fosse il fratello di Moriarty con un altro nome.
Ma chi ha detto che non potesse essere un amante che voleva soltanto vendicare il suo amore perduto? 
Una storia che apre altre piste sulla grandissima storia del cattivo di Sherlock Holmes..
Dove è comunque l'amore il filo conduttore di tutto..


La seconda storia della Bruni è tra Patrice e Bastién, due ragazzi che, al giro di boa di una grande setta, si ritrovano con le loro idee e la loro voglia di ribaltarne le sorti, per poter giungere ai vertici e diventare così, il Re e il suo servo.. 


Due storie differenti tra loro, dove la vendetta è un filo conduttore ma lo è anche l'amore che ne intinge le trame, storie diverse tra loro ma che riescono a catturarti per la loro singolarità.


Le altre due storie del libro sono scritte invece da Leah Weston, questa scrittrice ha tratti nettamente differenti dalla prima autrice, il filo conduttore di questa scrittrice e l'amore, con la A maiuscola, tratti delicati e sapienti, parla di colpi di fulmini, e voglia di ricominciare, e lo fa con una dolcezza incredibile.


La prima storia parla di Spencer e Derek, che si incontrano per puro caso all'aeroporto e per strane coincidenze si ritrovano ad andare nello stesso posto, ma quando cedono alla passione, le paure di Spencer emergono e per mezze parole e un disguido i due si separano in malo modo, passano mesi senza che i due si sentano, ma il destino, questa volta nelle vesti della sorella e del cognato di Spencer, da una mano ai due, creando dei punti di contatto pur di farli rincontrare. Una storia che sotto Natale regala una grande emozione, una magia di un incontro, che risulta un vero regalo sotto l'albero.



La seconda  storia ha come protagonisti Mark e Nathan. Una storia che sembra facile ma che così non è, perché le paure fanno parte di noi, e in questa storia sommergono Mark, facendolo così  allontanare da Nathan. 



Storie che affascinano, perché pur se piccole, riescono a catturare l'attenzione del lettore, per la tenacia che in poche pagine le scrittrici hanno riversato, come dicevo due stili differenti, ma che riescono a far pensare,  "Guarda cosa hanno creato", mi viene anche da pensare che se le storie fossero state sviluppate di più forse non avrebbero affascinato così, ma poi chissà.. 



Complimenti alle due scrittrici per la scelta coraggiosa in questo loro primo Self; buttandosi su delle antologie così differiti tra loro, avrebbero potuto lanciarsi nella stesura di un unico romanzo, dove forse avrebbero avuto maggiori possibilità nel catturare l'attenzione del lettore e trovare così maggiori consensi, invece hanno deciso di rischiare. E posso affermare che il loro tuffo è stato si carpiato, ma è arrivato in piscina senza sbavature! 

Complimenti a queste due scrittrici per questa bella antologia così particolare. 





Alla prossima 

Rita







martedì 24 novembre 2015

Una nuova uscita Self il 30 Novembre

Esce il 30 novembre, un romanzo Self di due autrici italiane, Cristina Bruni e Leah Weston, un romanzo che ci regala 4 storie, tutte accomunate dall'amore!
Non lasciatevi sfuggire questo romanzo che saprà stupirvi con storie dal sapore sopraffino!




Loves from the world
Di Cristina Bruni e Leah Weston




4 Storie

Moran e Moriarty
Derek e Spencer
Patrice e Bestién
Nathan e Mark


Destini diversi, luoghi del mondo altrettanto differenti. Ma una cosa accomuna tutte queste coppie: l'amore. L'amore incontrato per caso, l'amore conquistato, l'amore ritrovato, l'amore perduto.
Quattro storie per farvi sognare.



Editore Self
Genere MM
Prezzo 2,99€





Autrici
Cristina Bruni è moglie e mamma. Ama i viaggi, il cinema, Sherlock Holmes, il tennis e il golf. Soffre perdutamente di Mal d'America e di Mal di Londra. Ha pubblicato con Triskell Edizioni, Alcheringa, Life Editions, La Mela Avvelenata e Delos Books. Ha esordito scrivendo fanfiction e ora, se potesse, scriverebbe storie d'amore per il resto della sua vita. Soprattutto fra uomini.

Leah Weston da grande lettrice di romance e urban fantasy al romance M/M appena l'ha scoperto. La scrittura ha sempre fatto parte della sua vita... ha solo cambiato genere. Sola “Solare, piena di vita, non riesce a tenere la mente ferma ed è sempre alla ricerca di una storia nuova da scrivere. Ama le grandi città e adore conversare con le sue amiche di libri, stando sveglia fino a tarda notte. Ha pubblicato con Triskell Edizioni ed è alla sua prima esperienza Self.