Visualizzazione post con etichetta Roma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roma. Mostra tutti i post

lunedì 14 marzo 2016

Anteprima Recensione: Non chiamarmi di Lunedì di Daniela Volonté

In uscita oggi 14 Marzo per la Newton Compton Editori
Non chiamarmi di Lunedì
di Daniela Volenté
Una bellissima storia di cui abbiamo avuto il piacere di leggere in anteprima grazie alla CE.



Trama
Greta vive a Milano, Patrik a Roma. Si conoscono quando lei viene ingaggiata dalla Betapharma, la società di Patrik, per occuparsi di un ridimensionamento del personale in un periodo di crisi aziendale. E lui, giovane ingegnere con possibilità di reinserirsi nel mondo del lavoro, è tra quelli destinati a essere messi in mobilità. Quando l’ipotesi diventa una certezza, oltre al posto, Patrik deve dire addio anche alla sua storia d’amore. Greta invece non riesce a troncare un rapporto che non la porta da nessuna parte: Cris, l’uomo con cui ha una relazione, ha una moglie e pare proprio non volerla lasciare. Quando Patrik, ormai fuori dalla Betapharma, decide di concedersi una pausa e andare a trovare degli amici sul lago d’Orta, il caso vuole che incontri proprio Greta, quella che aveva ribattezzato come “la Lady di ferro”


Recensione

 «Voglio sentire la tua pelle sulla mia e il tuo profumo su di me, anche quando non mi sarai accanto»

Quando ho iniziato a leggere questo libro sono stata invasa da due bellissime sensazioni, dall'emozione di leggerlo in anteprima, e dall'inizio della storia che mi ha colpito molto, sono rimasta piacevolmente colpita dal fatto che la scrittrice abbia, intrapreso questo inizio, dall'avere una protagonista con una storia d'amore con un uomo sposato.
Infatti non molti libri hanno queste premesse, ovvero di riscatto, per chi accecato dall'amore non ha visto il dolore che poteva arrecare. Ma è quello che succede!
I protagonisti di questo libro sono persone davvero carismatiche, troviamo Greta, una ragazza che nella vita fa quello che vuole, nel suo lavoro è una tipa dura che non guarda in faccia a nessuno, infatti viene definita "la Lady di Ferro", e adesso si ritrova a dover andare a Roma a visionare  il licenziamento di alcuni addetti in una società, questo viaggio di lavoro l'aiuta anche nel dare un ultimatum al suo compagno, scegliere tra lei o la moglie. 
Una decisione che si rimangia presto, infatti lo ama troppo e non riesce a rinunciare a lui anche se lui è sposato con figli, un rapporto che manca della luce del sole, rimanere in casa o in albergo ogni qualvolta che viaggiano, Greta sente quella mancanza di vivere un rapporto di coppia come tutti gli altri, ma è quando progettano  un viaggio insieme e Cristiano non si fa più sentire che quella mancanza di luce nella sua vita, la porta a porre fine alla storia con Cristiano. 





"Allunga una mano e tocca il mio petto, poi la sua attenzione si concentra sul tatuaggio e sullo squarcio sopra al cuore. Non conosco il motivo, ma il mio corpo rabbrividisce quando con un dito delicatamente ripercorre il ramo principale, che la conduce sul fianco dove si materializza l’iniziale del nome che tanto amo."





Patrick è un ragazzo che lavora e convive a Roma con la sua ragazza Ludo, quando arriva Greta nell'azienda ha paura di essere licenziato, ed infatti i due all'inizio hanno un duro scontro, e provano un odio reciproco.
 Ed è cosi, che per i tagli alla società, Patrick viene messo in mobilità, il mondo gli crolla addosso, e quando scopre anche il tradimento della fidanzata decide di lasciare tutto e ritornare a Milano.
Un giorno, Greta e Parrick si rincontrano in un bar, l'odio del loro primo incontro viene messo a tacere dalla voglia di vedersi ancora, ed è cosi che complice piccoli favori, iniziano un gioco fatto di voglie, pur di 
non lasciar perdere ciò che sta nascendo tra di loro.


 
«Greta, ti posso chiedere un favore?»
«Di che si tratta?».
Alzo lo sguardo e ritrovo i suoi occhi indagatori. «Vorrei trascorre questi ultimi sei giorni di vacanza senza problemi di alcun tipo. Niente discorsi su quello che è stato o che sarà. Niente domande. Niente parole vuote per riempire i nostri silenzi», affermo mentre le mie carezze dal suo ginocchio risalgono verso l’interno coscia. «Solo il presente, soltanto Greta e Patrik»


 Un'accoppiata più strana non poteva esserci, una donna che era un amante e un uomo tradito, si troveranno a cercarsi e a rincorrersi, pur di giungere a piccole cose, quando i piccoli piaceri che si chiedono iniziano ad essere tanti, tanti perché non riusciranno a voler rinunciare a stare insieme, si rincorreranno in una girandola di emozioni, che incatenano a un libro scritto magnificamente, come sempre la scrittrice mi cattura il cuore, portandomi ad innamorarmi dei protagonisti, e della sua scrittura sempre impeccabile! 

Consiglio caldamente questo libro, perchè come sempre questa scrittrice non delude mai! 




Alla prossima



L'Autrice

Daniela Volonté è nata a Como, ha una laurea in Economia e Commercio e una in Scienze della Comunicazione, e tra l’una e l’altra ha lavorato come impiegata. Il suo sogno era diventare correttrice di bozze, per poter conciliare lavoro e famiglia. Scrive per passione, ma lo fa a tempo pieno… perché vi dedica ogni minuto libero della sua giornata. Con la Newton Compton ha pubblicato Buonanotte amore mio, diventato subito un bestseller ai primi posti delle classifiche, L’amore è uno sbaglio straordinario e Non chiamarmi di lunedì.












venerdì 11 dicembre 2015

Recensione: Il posto del mio cuore di Emily Pigozzi

Il 30 Novembre è uscito in cartaceo "Il posto del mio cuore" di Emily Pigozzi ed edito 0111 Edizioni, a Gennaio sarà disponibile anche la versione digitale.


Trama
Bassa emiliana, anni '50. Alma Libera Tondelli è una ragazza di paese. Sognatrice e inquieta, Alma sembra avere un destino già scritto: la vita di campagna, il lavoro in fabbrica, la messa della domenica. Fulvio, limpido e sincero, la ama da sempre, ma arrendersi al suo amore significherebbe rinunciare ai sogni di libertà che da sempre tormentano il suo spirito. Dalle campagne emiliane del dopoguerra alla Bologna del sessantotto, passando per la Roma del cinema e della Dolce vita, pur plasmata dagli uomini della sua vita Alma cercherà sé stessa e la sua vera strada, mentre al paese qualcuno continuerà ad amarla in silenzio... Perché, come le predisse la Delfina, l'indovina che ha popolato le sue fantasie di adolescente, in lei
"ci sono le luci e le ombre, e la salvezza del cuore, spesso, è nel luogo in cui si parte"



Recensione

Premessa, quando ho iniziato questo libro, l'ho fatto con timore, poiché di norma leggo più libri a tematica gay, mi capita di leggere anche romance classici, ma ho  paura nel recensirli, non so mai cosa posso dire, non chiedetemi il perché, fatto sta che è così.

  Questo libro mi ha incatenato. Non è facile che un libro mi catturi soprattutto se ambientato nel passato, eppure questo lo ha fatto. La storia si svolge agli inizi degli anni 50', la protagonista è Alma Libera, una ragazza che vive di ombre e luce, ed è proprio la sua anima che caratterizza la sua vita e il percorso del libro.

"Tu farai qualcosa di diverso. Tu non sei come le altre. In te ci sono le luci e le ombre, sei libera, come dice il tuo nome. Poveretto chi proverà a fermarti!"
 
"Andrai.. girerai.. ma non dimenticartelo, che la salvezza del cuore, spesso, è nel posto dal quale si parte.."
  
La sua voglia di libertà la porta a voler evadere, a voler vivere al di fuori del mondo del paese di cui è nata, dove le mentalità troppo chiuse la lasciano insoddisfatta, la sua vita viene scandita dai dettami del paesino di allora, dove  le ragazze non dovevano ribellarsi al volere dei padri, e le speranze di studiare e di andar via, venivano troncate da quei capofamiglia così tirannici, ed Alma, una ragazza che ama Shakespeare e ne decanta i versi di  "un sogno di una notte di mezza estate" si ritrova costretta al duro lavoro in fabbrica. Alma così sognante, piena di vita e forza, vive una vita che le sta stretta, si accontenta della routine quotidiana, si appoggia al ragazzo che tutti vorrebbero che sposasse ma che forse le sta stretto perchè troppo inglobato in quel paese, Fulvio, ed è proprio questa sua voglia di evadere che quando conosce in fabbrica Giacomo crede che lui possa essere la persona giusta per condividere il proprio mondo, quel mondo al di fuori dal paese che lei tanto anela, ma ben presto si rende conto che è una mera illusione destinata a sgretolarsi tra le sue mani. 
La sua vita è in bilico e dentro di lei, così vitale e così forte, qualcosa si rompe. 

"Io lo so, lo so cosa hai nel cuore. Hai tanto amore e tanta tenerezza, e tanta voglia di essere amata, più di quanto non sappia tu stessa.. ma un vento folle ti porta lontano, perchè hai ragione, tu sei tutto questo. Ma ricordetelo: se anche credi che io non sappia nulla, perchè come te sono nascosto qui e sono rimasto qui, dove sono le nostre radici, io ti capisco. vuoi misurarti con il mondo.. forse ce la farai senza essere ferita e allora mi dimenticherai, dimenticherai questo posto e me, che ti amo cosi tanto..."
 
Questo le da modo di trovare il coraggio che le mancava per andare via, inizia una nuova vita, una vita che la porta a conoscere una realtà alternativa, inizia ad amare il teatro, decantare strofe diventa la sua passione, finalmente vive la vita che ha sempre voluto o pensato di volere; nella sua vita per un motivo o per l'altro quattro sono gli uomini che segnano il suo destino: tre le segnano l'anima ma solo uno le regala il rifugio che ha sempre cercato con tanto ardore.
Come Puck decanta degli amori di Lisandro e Ermia, Demetrio e Elena e di Oberan e Titania, questo libro decanta degli amori di un passato che riscopri, un tempo sconosciuto ma che l'autrice ti fa conoscere anche per merito della sua capacità incredibile di creare dettagli che possono sembrare superflui ma che non lo sono, perché permeano l'intero libro di magia. 

"Leggeva Shakespeare, "Sogno di una notte di mezza estate" uno dei pochi che possedeva
Una notte sognavo di unirmi al circo di passaggio, un'altra di far innamorare un pilota d'auto che mi avrebbe portato via in giro per il mondo... far innamorare, badate bene, perchè io vittima di un amore totalizzante non ci sarei caduta mai..La vera libertà e le catene dell'amore si annullano a vicenda. Come la Regina Titania, aspettavo che qualcuno mi ridestasse dal mio giaciglio di fiori..."
 
Vivi Alma, vivi Libera, vivi i personaggi secondari, ami Marcella e Amabile, ami Fulvio, comprendi Adriano, cerchi di capire Giacomo e di non odiare il padre e piangi Claudio.. Eh sì, si piange Claudio, il ragazzo con gli occhi in tempesta, che Alma porta nel cuore, il ragazzo che lei ama con un amore da madre, il ragazzo che le porterà a rivalutare tutto, poiché entrambi portano dentro luce ed ombra, ed è lì che Alma comprende di non voler più essere solo ombra, ma di voler ritornare ad essere luce.

 "Non pensare, non parlare, non volare, non sognare, non muoverti. Ama soltanto"

"Tutti siamo in una gabbia. Volenti o nolenti.
 La differenza la fanno due cose: sapere il come, e il motivo."
 
La sua vita così caparbiamente voluta al di fuori del paese, il suo viaggiare, il suo essere libera, la riporta dopo più di 10 anni a far ritorno in quello stesso paese che tanto le stava stretto, ma ora vede il luogo con occhi diversi, tutto è rivalutato, quello che pensava di non volere è forse l'unica cosa che invece le da certezza, che le fa battere il cuore.
La forza di vivere, di conoscersi, di non essere più solo Alma o solo Libera, adesso lei è Davvero se stessa, lei è Alma Libera, una donna.

"Avevo paura di sfiorarti, come si teme lo sfiorare di una farfalla che, rimanendo intoccata, terminerebbe il suo volo.."
 
Una donna che negli anni ha vissuto sulla propria pelle tutto, è andata via, ed è ritornata non sconfitta, in quel luogo che negli anni della fanciullezza le era stretto, ma che ora è il luogo del cuore.
Ringrazio Emily Pigozzi per aver scritto questo bellissimo libro, che mi ha colpito al cuore; lo consiglio caldamente, è un libro che cattura, una storia splendida alla ricerca di se stessi, che porta il lettore ad essere il Puck della situazione, leggendo decanti una vita e leggendo l'affronti come la protagonista. 
Vivi e sogna, ama e lotta, non arrenderti e va avanti, la vita è tua, vivila, non lasciarti mai solo il pretesto di sopravvivere..Ma vivi.

"Perchè non ho dubbi che tu la troverai, la tua strada.
E io credo che quella strada ti condurrà nel posto giusto per te.."








Alla Prossima
Rita


lunedì 30 novembre 2015

Il posto del mio cuore di Emily Pigozzi

Esce oggi in cartaceo "Il Posto del mio Cuore" di Emily Pigozzi edito per 0111 Edizioni
Mentre a Gennaio sarà disponibile in eBook.




Lasciatevi incantare ancora una volta da questa splendida autrice italiana, che sa catturare l'anima del lettore...




Trama


Bassa emiliana, anni '50. Alma Libera Tondelli è una ragazza di paese. Sognatrice ed inquieta, Alma sembra avere un destino già scritto: la vita di campagna, il lavoro in fabbrica, la messa della domenica. Fulvio, limpido e sincero, la ama da sempre, ma arrendersi al suo amore significherebbe rinunciare ai sogni di libertà che da sempre tormentano il suo spirito. Dalle campagne emiliane del dopoguerra alla Bologna del sessantotto, passando per la Roma del cinema e della Dolce vita, pur plasmata dagli uomini della sua vita Alma cercherà sé stessa e la sua vera strada, mentre al paese qualcuno continuerà ad amarla in silenzio.. Perché come predisse la Delfina, l'indovina che ha popolato le sue fantasie di adolescente, in lei "Ci sono le luci e le ombre, e la salvezza del cuore, spesso, è nel luogo in cui si parte"






Piccolo estratto....




... Un pomeriggio di tarda estate, dopo mesi che ci frequentavamo, Fulvio si presentò davanti a casa mia al volante della Lancia Flavia bianca di suo padre. Mi stupii, dato che di solito scorrazzavamo in giro con la Lambretta, e io adoravo sentire il vento nei capelli e anch un poco stare abbracciata al suo petto magro e scattante. Scese con un grande sorriso, la polo bianca e il golfino azzurro chiaro buttato sulle spalle, dicendomi allegro..
-c'è una sorpresa!








L'autrice
Emily Pigozzi


Scrive fin da bambina, e ha pubblicato alcune raccolte poetiche, tra cui la silloge "Amore e Oro" (Bonaccorso,2008) esordendo poi in narrativa nel 2014 con il romanzo "Un qualunque respiro" (Butterfly). Nel 2015 è uscito invece il romance "L'angelo del risveglio"(Delos). Per diversi anni ha lavorato come attrice, prendendo parte a cortometraggi e film e partecipando a tournée che hanno toccato i maggiori teatri d'Italia. Vive a Mantova, dove è nata, con il marito e i due figli piccoli, un maschio e una femmina.
Ama la notte, i dolci, i libri, la musica e l'arte, adora perdersi nei suoi pensieri, chiacchierare e sentir raccontare storie di vita.




giovedì 29 ottobre 2015

Uscite del 29 Ottobre 2015

Mi manchi troppo per Dimenticarti
di Valeria Luzi
Dopo anni di litigi, il grande chef Michael Di Bella è finalmente riuscito a conquistare la sua migliore amica/nemica. Lui e Susi vivono insieme a Manhattan e hanno già fissato la data del matrimonio. Ma cosa può succedere se un incidente molto particolare cancella dalla memoria della futura sposa gli ultimi dieci anni della sua vita, riportandola ai tempi dell’adolescenza? E non c’è niente di più difficile e faticoso che riconquistare il cuore di una ragazza testarda e capricciosa come Susi Gentile. Eppure, proprio quando Michael sta per perdere la speranza, ecco che un inatteso colpo di scena riaccenderà la passione tra i due…



 
Sotto un unico Impero
di Simon Scarrow


L'autore di romanzi storici più venduto al mondo
Se non conosci Scarrow non conosci Roma

Un’autore bestseller tradotto in tutto il mondo torna con un nuovo grande romanzo storico


La spia di un fidato consigliere dell’imperatore viene catturata per le strade dell’Urbe. Dopo essere stata incarcerata e torturata, confesserà le vere intenzioni del suo padrone: in Britannia, questi sta tramando per aiutare Carataco, capo di una delle più forti e orgogliose tribù locali, a sabotare l’esercito romano, inviato in quelle terre remote e ostili per rafforzare i confini dell’impero. E nel suo piano è prevista anche l’apertura di un secondo fronte di guerra, allo scopo di eliminare i due eroi che da sempre sono in prima linea per difendere l’onore di Roma: il prefetto Catone e il centurione Macrone, da mesi impegnati in Britannia contro le truppe di Carataco, che continuano a sfuggire al loro controllo. Ora però è giunto il momento della resa dei conti, anche a costo di sacrificare la propria vita…

 

 
 

Le Ragioni del cuore
di Maria Masella
 
1853. Era sera, una limpida e fredda sera di novembre. Ma l’uomo sembrava non accorgersi della tramontana che, preso d’infilata il vicolo – il carrugiu, come lo chiamavano a Genova –, sembrava un muro compatto contro i nuovi arrivati. La lunga giacca da marinaio sbottonata sulla camicia senza colletto non era la tenuta più adatta per una giornata simile, ma lui sembrava non accorgersene. Camminava veloce, incurante delle occhiate delle donne, con la sua sacca buttata di traverso sulla spalla.”
L’uomo solitario che si addentra tra i caruggi è Bruno Damiani, condannato in contumacia, tornato clandestinamente in Italia per scovare l’assassino di una giovane donna a lui molto cara. Fingendosi un semplice operaio, troverà lavoro in un cantiere navale della Riviera di Levante, dove rimarrà folgorato da Nora, la nipote del vecchio proprietario. I due giovani saranno travolti dall’amore, ma nubi oscure s’innalzano all’orizzonte, e graveranno sulla loro relazione...






Scommettiamo che sarà per Sempre
di Monica Murphy



Ci siamo. È il giorno delle nozze per Gage e Marina, ma quello che dovrebbe essere il momento più bello della loro vita rischia di trasformarsi in un disastro quando Ivy, la damigella d’onore, entra in travaglio. E, come se non bastasse, Bryn è in collera con Matt e ha deciso di non rivolgergli più la parola… Toccherà a Gage, Archer e Matt far sì che la giornata non si trasformi in un incubo da dimenticare; purtroppo, oltre a spose da domare e bambini da far nascere, c’è anche la non trascurabile questione della scommessa da un milione di dollari: chi ha vinto? E chi deve pagare? L’amore sembra aver premiato tutti, ma qualcuno rischia di uscirne con il cuore spezzato…








 
Il  Manifesto Della Felicità
di Lucy-Ann Holmes
 

A Tiddlesbury, una piccola cittadina inglese, tutti conoscono e adorano Fanny.
Fanny è dolce, simpatica, sembra brillare di una luce speciale. Il suo segreto? Attenersi ogni giorno a una stretta regola di vita, il Manifesto della Felicità, compilato dalla sua migliore amica sotto forma di decalogo. Si tratta di semplici azioni quotidiane - Elenca tutte le cose belle che hai; Prenditi cura di qualcosa; Ridi; Concediti un premio - che servono a regalare un po’ di buonumore, a rendere il mondo più bello e che, magicamente, portano anche fortuna.
E così, proprio grazie al Manifesto, Fanny ha incontrato Matt, bello e di successo, forse un po’ troppo devoto alla carriera, ma con tutte le carte in regola per essere definito il “ragazzo perfetto”. E ora, come in una fiaba, lui le ha chiesto di sposarlo. La data del matrimonio è vicinissima, e le cose da organizzare così tante... troppe, per una come Fanny che vive perennemente con la testa tra le nuvole! Come se non bastasse, a turbare l’equilibrio della sua vita da sogno arrivano la madre, che le piomba in casa all’improvviso in cerca di ospitalità, e un ragazzo, sexy da togliere il respiro, che le fa battere il cuore come non le capitava da tempo. Le certezze di Fanny cominciano a vacillare una dopo l’altra: tenere a bada la madre, un vero e proprio tornado di donna, e tentare di reprimere i sentimenti ribelli che rischiano di mandare all’aria l’imminente matrimonio non è semplice… Esisterà una regola anche per scampare ai disastri d’amore?

lunedì 1 luglio 2013

Io ti sento di Cao Irene





 Io ti sento
di
Cao Irene


 UNA VITA SENZA VIZIO È COME UN LIBRO SENZA INIZIO UNICA REGOLA: NON INNAMORARSI. MAI.

DOPO "IO TI GUARDO", CONTINUA IL VIAGGIO DI ELENA E LEONARDO ALLA CONQUISTA DEL PIACERE PIU’ ESTREMO.

Elena si è trasferita a Roma per stare con Filippo e iniziare un nuovo capitolo della sua vita. Lavora a un importante restauro nella chiesa di San Luigi dei Francesi e sembra aver ritrovato la serenità. Ma il destino le fa incontrare di nuovo l’uomo che ha sconvolto la sua intimità. Leonardo la vuole ancora, come e più di prima. La loro, però, è una passione quasi impossibile, su cui incombe un segreto inconfessabile...

Recensione:
 QUANDO SI SMETTE DI GUARDARE SI COMINCIA A SENTIRE.... UN CUORE CHE BATTE E UN'ANIMA CHE SANGUINA
Ecco in un'unica frase ciò che questo libro mi ha ispirato.
Dopo esser riuscita a ricostruire quello che Elena considera l'opera piu importante della sua vita, l'amore di Filippo, riesce finalmente a respirare senza i sussulti del male che Leonardo le aveva provocato, lasciandola e spezzandole il cuore. 
Ma il destino spesso non è nostro alleato e nell'affascinante Roma i due si incontrano ancora una volta.
Cambio di scena e di vita per i nostri protagonisti che si ritrovano nella culla della nostra civiltà: Roma, eterna bellissima e come diceva "RUGANTINO" "che da na mano a falle di de si"




 La forza di Elena si scopre debole all'ombra delle vie che circondano il Colosseo ed il tradimento che lei stessa ordisce comincia a bruciargli nelle vene. 
Come può tradire l'amore incondizionato di Filippo? e come può abbandonare il fuoco che divampa in lei al solo sentire il profumo di Leonardo?
Nella quotidianità di Elena si insinuano nuovi mantra in cui a pieno petto cerca di convincersi del suo amore per Fil e della voglia di scappare da Leonardo ma quei pochi momenti in cui lo chef siciliano le è vicino ogni proposito sembra annientarsi a se stesso.
 Elena non riesce a riconoscere la differenza tra l'esprema passione che l'accende facendola sentire davvero viva da quello che continua a proclamare amore verso l'architetto buono e gentile che tenta in ogni modo di non farle mancare nulla.
 Qual'è la cosa giusta da fare?! Continuare nella solita vita che ci vede spenti ma tranquilli o indulgere nel disorientante calore del fuoco di quello che sembra infiammare ogni istinto della vita?  


Un lato che mi è piaciuto molto è la mancanza di troppe giustificazioni al tradimento, l'autrice lo descrive per quello che è e non incolpa Filippo di ciò che non è.
 Filippo ferito vittima come tanti altri lo scopriamo più vicino di quanto ci aspettassimo. un uomo che dolcemente amava con profondità la donna che lo ha tradito perche si Elen, che si impari a volerla bene o no, in questo secondo libro è la stronzetta traditrice eppure dopo tutti i suoi dubbi e le sue paure decide di dire la verità a lasciare Filippo per un uomo che dopo un incontro sconvolgente svelerà il suo segreto che si porta dalla Sicilia.
Leonardo ci viene raccontato più sensuale che mai, pronto a tutto pur di avere ancora ciò che il destino ha introdotto nel suo ristorante.
Elena si gioca il tutto per tutto perdendo... almeno per ora ogni legame d'amore.
P.S. Cara Elena non te la prendere tanto in fondo hai ancora la tua amica, una nuovissima amica inaspettata che ti offre riparo in casa sua beh ;) ti è andata comunque di lusso. 

Aspettiamo con ansia il terzo ed ultimo capitolo di questa trilogia che ci sta affascinando e tenendo con gli occhi ben aperti per la prossima uscita.

La trilogia:

  • Io ti guardo
  • Io ti sento 
  • Io ti voglio (uscita 10 luglio 2013)