Visualizzazione post con etichetta Le pagine del passato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Le pagine del passato. Mostra tutti i post

giovedì 8 maggio 2014

Recensione: Heaven Texas Un posto nel cuore di Susan Elizabeth Phillips

Heaven Texas
Un posto nel cuore
di
Susan Elizabeth Phillips


 Trama: Gracie Snow ha tre problemi da risolvere: un ex campione di football da proteggere (il buono), un ragazzo diventato ricco e perfido (il cattivo), il suo cuore che comincia a perdere colpi…Riuscirà a sistemare tutto e a capire dov’è l’amore? Una storia divertente, sexy e con un pizzico di malizia. Una lettura imperdibile per chi ha voglia di sorridere e lasciarsi andare. Gracie Snow decide di lasciarsi alle spalle un’intera vita e accetta un’offerta di lavoro a Hollywood come assistente di produzione. Subito però le viene affidato un incarico difficile: deve convincere Bobby Tom Denton, un affascinante ex giocatore di football, a presentarsi sul set per iniziare le riprese del suo primo film. Così Gracie entra in contatto con un mondo fatto di party selvaggi, donne mozzafiato, jet privati e alberghi lussuosi. Dopo qualche fraintendimento e un buffo spogliarello improvvisato, riesce a convincere Bobby a farsi accompagnare nella sua città natale, Telarosa, dove avranno luogo le riprese del film; ma lì tutti cercano in qualche modo di ottenere qualcosa da lui. Tra loro c’è Wayland Sawyer, ex cattivo ragazzo diventato uno degli uomini più ricchi della città, che minaccia di chiudere gli stabilimenti di un’importante azienda e trasformare Telarosa in una città fantasma… Un pericolo da scongiurare e un’occasione per Gracie di capire dove si trova il vero amore.
 Recensione:
Quarto libro della serie stars quarto successo per Susan Phillips, un talento che proprio non riesce a deludere. Sulla scia dei giocatori di football e degli amori impossibili lo stile della Phillips regna sovrana e la corona di questo genere è sicuramente sua soprattutto con questo romanzo.
Bobby Tom Denton un nome che per molti,  soprattutto nella cittadina di telarosa Texas è una leggenda. Un mito che dopo un infortunio ha dovuto lasciare, fin troppo presto, i campi di football e lanciarsi nella recitazione non solo per un film ma nella vita per evitare di mostrare ciò che davvero prova.
Gracie Snow 
 inviata a convincere il più bugiardo dei giocatori. Rassegnata alla sua presenza tutt'altro che mozzafiato è decisa a cambiare la sua vita per poter finalmente sentirsi viva    decide di giocarsi il tutto per tutto per convincere l'idolo di Telarosa a seguire il suo piano per trascinanarlo puntuale in Texas.
Un racconto divertente e sensuale, nulla è lasciato al caso, ogni parola ogni frase è un persorso costruito per reggere le basi di una storia unica ed inconfondibile.
Dal talento della Phillips due personaggi irriverenti ed unici nelle loro particolarità che non hanno rivali.
Una lettura appassionante e decesamente travolgente lascia al lettore il tempo di entrare nel turbine degli eventi senza dargli scampo.
Come in ogni sua opera i personaggi riescono a farsi conoscere a 360° senza bisogno di grandi introspezioni banali e noiose. Le loro azioni parlano da sè, i loro pernsieri sono un uragano che li spinge negli errori, li accompagna nelle scorribande e li ancora in un amore senza eguali.
Un amore impossibile che sembra non doversi incontrare ma cosa c'è di meglio di un quiz sul footbal per sapere chi è degno dell'idolo del Texas.



martedì 11 marzo 2014

Recensione: La straniera di Diana Galbadon

 La straniera
di 
Diana Gabaldon




 
Trama:

 L’anno è il 1945. Claire Randall, un’infermiera militare, si riunisce al marito alla fine della guerra in una sorta di seconda luna di miele nelle Highlands scozzesi. Durante una passeggiata, la giovane donna attraversa uno dei cerchi di pietre antiche che si trovano da quelle parti. All’improvviso si trova proiettata indietro nel tempo, di colpo straniera in una Scozia dilaniata dalla guerra e dai conflitti tra i clan... nell’anno del Signore 1743.
Catapultata nel passato da forze che non capisce, Claire viene coinvolta in intrighi e pericoli che mettono a rischio la sua stessa vita e il suo cuore. L’incontro con il giovane e galante cavaliere scozzese James Frazer la costringe a una scelta radicale tra due uomini e due vite, in epoche così diverse tra loro.



 Recensione:
 Una delle storie più intriganti lette negli ultimi anni. Un misto di generi tra lo storico, il romanzo e il fantasy che creano un intreccio senza eguali. I personaggi sono perfettamente delineati nello loro azioni e nelle loro idee, forse c'è un po troppa introspezione nelle descrizioni dei luoghi ma è anche un punto focale utile al lettore per entrare in contatto con la natura che circonda i protagonisti nell'intento di trasportare la mente e concretizzare le differenze che si susseguono col passare del tempo.
Un romanzo ben scritto che non trascende mai nella banalità, concede al lettore di restare senza fiato nell'attesa che le pagine scorrino in quest'unica ed affascinante storia che parla di molto più che un semplice amore.

Claire si ritrova finalmente tra le braccia di suo marito Franck nel 1945 dopo la fine di quella che sembrava una guerra interminabile, dopo essersi adoperata come infermiera si concede la luna di miele in Scozia nella speranza si un riavvicinamento .
Dopo aver affrontato il dolore e la disperazione della seconda guerra mondiale Claire tenta di non pensare al passato neanche nei momenti in cui suo marito Franck si lancia alla ricerca dei suoi antenati per affondare le radici del suo albero genealogico.
Cresciuta dall'arte del passato, alla ricerca di storie antiche e strani riti la protaginista si ritrova nel cerchio di pietre della cittadina, ciò che non si aspetta è che quel cerchio è l'inizio della sua nuova vita "passata".
Catapultata nel 1743 si ritrova con l'atroce capino Randall, da cui discende Franck, a differenziare i due non c'è solo un paio di baffetti e la giubba rossa ma un perfido luccichio negli occhi. La crudeltà di quell'uomo la lascia scorncertata nel torpore dell'incredulità.
L'incontro con Jamie, uno degli highlanders di cui ha tanto letto, non lascia nessuna traccia nel suo cuore. Spinta dalla sua natura e dal bisogno incessante di guarire le persone Claire si adopera nel curare Jamie tralasciando , ad acchi altrui, il conflietto interiore per quel salto spazio temporale di cui neanche lei riesce a capacitarsi.
La storia prosegue in un intrigo di congetture e segreti che Claire non può permettere che si svelino, non a chi la crede una strega ed è pronto a condannarla.

Jamie , capo clan allontanatosi da casa per condanne ed intrighi che lo portano a nascondersi, è diverso dagli highlanders a cui siamo abituate.
Inizialmente il suo carattere sembra quello di un semplice stalliere che nella sua apparenza ci viene descritto con naturalezza e privo di malizia, pian piano riusciamo a conoscerlo sempre più profondamente, imparando che dietro il sorriso gentile nasconde dolore e patimento per un passato violento che porta con se ferite molto più profonde delle cicatrici che adornano la sua schiena.

Il punto focale di questo romanzo , che è solo all'inizio dal  completamento della saga, non è solo la passione ma scava incessantemente nei personaggi che essi siano protagonisti o secondari.
La scrittrice riesce a trasportare completamente il lettore non solo nel luogo in cui la storia si svolge ma anche nella mente e nella vita dei personaggi.
La forza, la sofferenza, la colpa e l'umiliazione divengono un susseguirsi di emozione che si fiondano sulla pelle come il morso della frusta.




La Saga "Outlander"

Titolo originale                    Anno        Primo volume italiano Secondo volume italiano
Outlander 1991 L'anello d'argento Lo spirito della sorgente
Dragonfly in Amber 1992 L'amuleto d'ambra Il ritorno
Voyager 1994 Il cerchio di pietre La collina delle fate
Drums of Autumn 1997 Tamburi d'autunno Passione oltre il tempo
The Fiery Cross 2001 La croce di fuoco Vessilli di guerra
A Breath of Snow and Ashes 2005 Nevi infuocate Cannoni per la libertà
An Echo in the Bone 2010 Destini incrociati Il prezzo della vittoria

Autrice
Diana J. Gabaldon è nata l'11 gennaio 1952, in Arizona (USA). Suo padre, Tony Gabaldon (1931-1998), era un senatore dello Stato dell'Arizona originario di Flagstaff. La famiglia di sua madre era invece originaria dello Yorkshire (Inghilterra). La Gabaldon è cresciuta a Flagstaff, in Arizona.
Ha conseguito una laurea in Zoologia alla Northern Arizona University nel 1973, un master in Biologia Marina presso l'Università della California di San Diego, presso lo Scripps Institution of Oceanography, nel 1975, e un Ph.D. in Ecologia ancora alla Northern Arizona University nel 1978. Dalla stessa università, ha ricevuto inoltre una laurea honoris causa in Scienze Umanistiche nel 2007. Assistente professoressa a tempo pieno presso il Centro per gli studi ambientali dell'Università statale dell'Arizona nel 1980, si è dedicata alla ricerca, è stata un'esperta di analisi numerica e di database, e ha tenuto corsi universitari di anatomia e altre materie. È stata fondatrice della rivista scientifica Science Quarterly Software.
Nella metà degli anni '80, la Gabaldon ha scritto articoli e recensioni per riviste informatiche a livello nazionale, come Byte, PC Magazine e InfoWorld. Attualmente vive a Scottsdale con il marito, Doug Watkins. La coppia ha tre figli adulti: Laura, Samuel e Jennifer.
Dopo la pubblicazione del suo primo libro, si è dimessa dalla sua posizione all'Arizona State University per diventare scrittrice fantasy a tempo pieno.
Diana Gabaldon è l'autrice del romanzo Outlander, numero 1 nella classifica dei best seller del The New York Times.

domenica 17 novembre 2013

Recensione: La sposa sostituita di Rexanne Becnel

 La sposa sostituita 
di 
Rexanne Becnel



TRAMA

Axton de la Manse ha un solo modo per riconquistare il castello di famiglia: sposare Beatrix, figlia dell'avversario sir Edgar de Valcourt. Ma Linnea, gemella di Beatrix, per riscattarsi prende il suo posto: un'antica diceria la vorrebbe portatrice di sfortuna, perchè gemella e nata seconda. Tra gli sposi nasce una forte intesa, ma l'inganno di Linnea getta un'ombra sulla loro felicità...













RECENSIONE
Molte di voi probabilmente lo avrà già letto o magari , come me, non aveva ancora conosciuto questo romanzo medievale.
Una storia avvincente che si colloca con la conquista del giovanissimo Enrico il Plantageneto, duca di Normandia e conte d'Angiò, della corona di Stefano.
La rincoquista di Axton de la Manse ha un sapore agrodolce poiché il ritorno alla sua casa natia è sommersa dalla vendetta e dal sangue della sua famiglia. Uomo irruento, forte, guerriero imbattibile riesce ad impradoniersi non solo delle terre di sir Edgar ma anche della bellissima Beatrix, peccato che la sua gemella "maledetta" ne prenda il posto concedendo alla famiglia una possibilità di riscatto. 
Due anime accese dalla passione e dall'amore, due fuochi pronti a bruciare fin nelle ossa per la vittoria ma ciò che nessuno dei due si aspetta è che un sentimento più forte del tradimento e dell'orgoglio li stringerà l'uno all'altro come una catena d'oro e rubini. 
Un romanzo entusiasmante e passionale dove alcun dettaglio viene lasciato al caso.
I personaggi sono descritti e vissuti in modo amplio e profondo lasciando al lettore un modo per comprendere le azioni ed i sentimenti che dettano le loro azioni. 
Una storia che trascina fino all'ultima parola. 
Impetuosa, soggiogata dal mancato affetto dei familiari e indomita Linnea che porta il segno del diavolo impresso a fuoco (anche se il segno rappresenta il simbolo del casato del padre) cresce in un mondo che la crede maledetta solo per essere la seconda gemella ma a renderla diversa è la sua forza e l'amore che riesce a provare nei confronti di Beatrix, per la quale si sacrifica. 
Tutti i personaggi sono delineati ed hanno la loro storia, ognuno rappresenta una precisa immagine del tempo che fu. 
La nonna superstiziosa dal cuore duro che preferirebbe uccidere una neonata che portarne la maledizione a vita.
Sir Egdar uomo debole che per lussuria e paura accontenta sia la moglie che la madre e continua a non imporsi. 
Beatrix dolce ed innocente fanciulla dal carattere debole ed impaurito sempre idealizzata e protetta.
Linnea trascurata e indicata dalla gente che crede nella sua anima nera, dietro la sua infelicità si nasconde un cuore buono capace di grandi atti.
Axton il conquistatore e guerriero del suo tempo, magnifico e terribile come un orso lui prende ciò che vuole e combatte sino alla fine per ottenere ciò che gli è negato.
Peter non ancora cavalliere eppure con tutte le doti per diventarlo, un uomo che riesce ad attingere le doti di guerriero ed ascoltare anche il suo animo che lo spinge in aiuto verso le fanciulle indifese. 
La madre di Axton e Peter Lady Mildred una donna che ha sofferto e preferirebbe non vedere i suoi figli soggiogati dall'amore per il nemico riesce a guardare oltre il suo egoismo e riconoscere l'amore che muove le azioni di Linnea.
Insomma un romanzo da non perdere, non solo affascinante ma anche ben scritto. 






 
Autrice

Rexanne Becnel è una scrittrice di romanzi rosa statunitense che vive a New Orleans e giura che tutta la sua creatività la deve alla quantità immane di caffè che beve, considerato che in 14 anni ha già scritto 19 libri! Vive con il marito e il cane, dopo che i figli grandi se ne sono andati di casa, e ama giocare a pallavolo.

venerdì 17 maggio 2013

Le pagine del passato


  Abbiamo pensato di presentarvi questa nuova pagina,
perché la nostra passione non si accende solo 
per libri inediti ma
ed oserei dire soprattutto,
per tutti quei libri letti o pubblicati 
in passato
a cui proprio non sappiamo rinunciare!
 Non potevamo dimenticarci 
di tutti i libri non editi
rilegati negli anni addietro e 
che ancora oggi 
amiamo.
    
Quindi buona lettura
tra